Facella Moto - Passione e Qualità per le Due Ruote a Palermo
Scopri Facella Moto a Palermo, il punto di riferimento per moto, scooter e accessori. Offriamo una vasta gamma di veicoli delle migliori marche, assistenza specializzata e soluzioni personalizzate per ogni motociclista. Vieni a trovarci per vivere l’esperienza Facella Moto!





Facella Moto
Concessionaria a Palermo
Concessionaria autorizzata
Piaggio, Aprilia, Moto Guzzi, Vespa e Derbi
Officina all’avanguardia con un look innovativo, che garantisce tagliandi e riparazioni eseguiti a vista, offrendo anche un servizio di assistenza stradale gratuito.
Presso i nostri punti vendita a Palermo in via Montepellegrino, puoi acquistare ricambi, accessori e abbigliamento dei marchi più prestigiosi. Scegli Facella Moto, la tua concessionaria di fiducia a Palermo, per un’esperienza di acquisto e assistenza completa.

Brevi cenni storici sulla Vespa
La Vespa è uno storico modello di scooter della Piaggio, brevettato il 23 Aprile del 1946, su progetto dell’ingegnere aeronautico Corradino D’Ascanio. Il nome, divenuto in seguito famoso in tutto il mondo, sembra sia nato da un’esclamazione di Enrico Piaggio che alla vista del prototipo esclamò: “Sembra una vespa!”, per via del suono del motore e delle forme della carrozzeria.
Il nuovo scooter fu presentato il 29 marzo 1946 a Roma al circolo del golf al generale Stone, capo delle forze alleate in Italia che confermò come un mezzo di trasporto innovativo con elementi di genialità ingegneristica e già nel 1956 si festeggiò il milionesimo esemplare venduto.



Brevi cenni storici su PIAGGIO
Dal 1964 dopo la separazione societaria fra I.A.M Rinaldo Piaggio (settore aeronautico-ferroviario) e Piaggio & C., destinata quest’ultima ad accompagnare la nascita della mobilità moderna sulle strade del boom economico. A partire dagli anni ’60 si susseguono i successi firmati dalla casa di Pontedera. Nel 1967 nasce Ciao, capostipite dei ciclomotori di moderna concezione. E’ del periodo 1990-1994 Piaggio Sfera, primo scooter con carrozzeria in plastica prodotto a Pontedera, cui fa seguito l’Hexagon, pietra miliare nel segmento dei maxiscooter. Tra il 1973 e il 1988 è Bravo ad imporsi sul mercato, mentre circolano sulle strade nuovi scooter come Cosa, Superbravo, Grillo.
News e promozioni
Scopri tutte le news e le promozioni da Facella Motori.

Vespa Sprint S
Scopri di più
Vespa Primavera
Scopri di più
Vespa GTS
Scopri di più
Piaggio Medley Euro 5+: più accessori, stesso prezzo
Scopri di più
Piaggio Beverly Euro 5+: bauletto e parabrezza inclusi
Scopri di più
Piaggio Liberty Euro 5+: bauletto e parabrezza inclusi nel prezzo
Scopri di più
Aprilia RS 660 e Tuono 660 Factory: promo con 500€ di supervalutazione
Scopri di più
Moto Guzzi V100 Mandello: accessori inclusi e 750€ di supervalutazione
Scopri di più
Moto Guzzi V85 TT: 750€ di bonus e borse Urban incluse
Scopri di più
Moto Guzzi V7: stile classico, bonus da 500€ sull’usato
Scopri di più
Moto Guzzi Stelvio: 750€ di supervalutazione e valigie incluse
Scopri di più
Aprilia Tuareg 660: bonus da 750€ e valigie Urban incluse
Scopri di più
Aprilia RS 457: è tua con 300€ di supervalutazione dell’usato
Scopri di più
Patente? Con Aprilia 125 hai 300€ di contributo
Scopri di più
Aprilia Days: scopri la nuova gamma Euro5+ – Porte aperte il 17 maggio
Scopri di più
Brevi cenni storici su MOTO GUZZI
15 marzo 1921 viene costituita a Genova, nello studio del notaio Paolo Cassanello in Corso Aurelio Saffi la “Società Anonima Moto Guzzi”, avente per oggetto “La fabbricazione e la vendita di motociclette e ogni altra attività attinente o collegata all’industria metalmeccanica”. Soci dell’impresa sono Emanuele Vittorio Parodi, noto armatore genovese, il figlio Giorgio e l’amico Carlo Guzzi, suo ex commilitone nella Regia Aviazione insieme all’amico Giovanni Ravelli, aviatore come lo stesso Parodi, deceduto l’11 agosto 1919 durante un volo di collaudo. Alla sua memoria si deve l’introduzione dell’Aquila ad ali spiegate nel logo Moto Guzzi.



Brevi cenni storici su APRILIA
Nel 1960 Aprilia entra nel settore dei ciclomotori con lo Sport Uomo. Il figlio del fondatore, Ivano Beggio, prese le redini dell’azienda nel 1968 iniziando subito a costruire un ciclomotore con un ristretto numero di collaboratori. Aprilia detiene 56 titoli mondiali conquistati nei vari campionati da diversi piloti e con 294 Gran Premi conquistati nel motomondiale è primo tra i costruttori europei in termini di vittorie. Nel mondiale Superbike Aprilia ha conquistato 52 vittorie e 172 podi, oltre a 8 vittorie nella Superstock 1000 FIM Cup.
SIAMO PARTNER UFFICIALI




